Blog
Concentrarsi su emotività e competenze
Per la rubrica “Donne, impresa e territorio” di varesenoi.it oggi parlo di come da undici anni aiuto i lavoratori a crescere e comunicare meglio. Leggi...
LE 3 C COME VALORI DI UNA RELAZIONE
Sappiamo tutti che non è facile circondarci di persone con le quali andare d'accordo ed essere in totale armonia. C'è chi lamenta di avere accanto un partner insopportabile, chi non ha amici e...
I 5 ingredienti dell’efficacia della vendita
La professione del venditore non è un mestiere semplice, richiede metodo, costanza e determinazione, oltre a competenza e autorevolezza. Tanti elementi che, per essere efficaci, occorre saper...
Mental Coach si ma non per tutti
In una calda giornata d’agosto, alle 10 del mattino, impegnata a preparare un corso, in compagnia del mio pc e di un bicchiere di the freddo, ricevo una telefonata. Ero molto concentrata sulla...
Il Cambiamento e la sua incidenza nella vita dell’uomo
“Il cambiamento è l’unica cosa immutabile” diceva Schopenhauer ovvero esso costituisce la più importante costante della nostra vita per cui oggi non siamo uguali a ieri e domani non saremo uguali...
Il nemico invisibile è lo stress psichico
L’esaurimento emotivo per il sovraccarico frutto della fatica è uno dei rischi in agguato di chi lavora ogni giorno in trincea. Su "Il Tirreno" di Grosseto il mio articolo sulla gestione dello...
Gli anticorpi di Rosy: pensiero, parola, convinzione
Pochi giorni fa è stato pubblicato il mio articolo su TGR55 Leggi l'articolo oppure guarda il video https://youtu.be/LlSHrQFdtfo ...
Le dieci regole per sopportare l’obbligo di stare chiusi in casa
Oggi sul quotidiano La Prealpina di Varese è uscito il mio articolo sul Vademecum della quarantena.
La parola d’ordine? Calma
Calma, Calma, Calma è la parola d'ordine di questi momenti che stiamo vivendo ai tempi del Coronavirus. Oggi intera pagina sul quotidiano Il Tirreno dedicata al mio articolo sull'efficace...
“Vorrei ma non posso”
“Vorrei ma non posso” è un filtro mentale che limita la percezione del senso di possibilità e nel farlo blocca, paralizza e chiude tutte le possibili aperture all’uso di proprie risorse personali.Chi è affetto da questo “virus della limitazione”, per il timore di non farcela o per la paura di un rifiuto, NON AGISCE, NON PRENDE DECISIONI, SI FA DA PARTE! In definitiva non vuole rischiare di incorrere in un fallimento. Ma che cos’è un fallimento se non un risultato dal quale partire?